menu ScegliAuto menu
Tutorial Jaguar Jaguar Vari
Come prevenire le rotture dei motore 2.7 e 3.0 Jaguar e Land Rover
condividi

Video tutorial
Che i motori Jaguar-Land Rover 2.7/3.0 siano problematici è cosa nota. Molto dipende dall'utilizzo. Se si usano principalmente in città la colpa è nostra che li usiamo in maniera errata. Poi hanno bisogno di una manutenzione che deve essere incrementata rispetto agli intervalli proposti dalla casa. Poi vengono spesso sottovalutai i piccoli problemi relativi alle turbine, mentre invece possono provocare danni tali da prevederne la sostituzione completa. Inoltre per questo tipo di motori ci vuole un tipo di olio specifico e solo quello, prodotto da Castrol e da Shell, non un 5W30 qualsiasi. Sembra una cosa da poco ma è così. Il problema più grande rimane comunque la contaminazione del gasolio nell'olio a causa del DPF, per mancate rigenerazioni o rigenerazioni interrotte e che determina la maggior parte dei cedimenti strutturali. Siccome queste vetture bruciano mediamente un litro d'olio ogni 10.000 km. Capita che per le mancate rigenerazioni il livello dell'olio addirittura salga. E' il gasolio bruciato in sospensione che fa salire il livello dell'olio. E' necessario non riempire il serbatoio dell'olio quando si fa il cambio, ma rimanere a poco più della metà ed una volta alla settimana dobbiamo verificare il livello dell'olio. Se scende non ci dobbiamo preoccupare, al limite ne aggiungiamo un po'. Se sale invece vuol dire che c'è una contaminazione di gasolio, e dobbiamo sostituire l'olio il più velocemente possibile. La media del cambio di olio è di 8.000 km, questa è la statistica.

Pubblicato il 6 August 2023 da ScegliAuto


Jaguar Vari ( - )
Come sostituire la batteria della chiave di una Jaguar
Sostituire la batteria della chiave/telecomando di un veicolo Jaguar ? un operazione molto semplice eseguibile in pochi passaggi e in autonomia; la p leggi tutto →
Jaguar Vari ( - )
Quali sono i problemi dei motori Ingenium Jaguar Land Rover
Quando si parla di problemi all'Ingenium JLR si parla del diesel: il primo problema ? agli alberi controrotanti, a causa di un'usura anomale dei cusc leggi tutto →
Jaguar Vari ( - )
Come smontare i sedili posteriori della Jaguar JX6
La rimozione dei sedili posteriori della Jaguar JX6 del 1982 ? un operazione semplice e veloce da eseguire in autonomia anche grazie al nostro breve leggi tutto →