menu ScegliAuto menu
Tutorial Volkswagen Golf
Sostituzione dell'alternatore auto
Modelli degli anni:
1997-2003 - vedi altri
Sigla: MK 4, Golf IV, Golf 4
condividi

Video tutorial
L'alternatore di un'automobile ne produce l'energia e serve ad alimentare la batteria. I problemi riguardanti questo specifico pezzo sono di facile soluzione, e quindi, si può procedere ad una sua sostituzione senza ricorrere all'aiuto di un meccanico. Una volta fatto raffreddare il motore per il tempo necessario, si può procedere a scollegare la batteria in ambedue i poli e rimuovere, con cautela, la cinghia che sostiene l'alternatore, con una chiave appropriata, in modo che così si riuscirà a sfilare facilmente l'alternatore. Vanno scollegati i fili che lo sorreggono e va ricordata la loro posizione una volta che si dovrà procedere a montare il nuovo alternatore.

Pubblicato il 21 June 2016 da ScegliAuto


Volkswagen Golf (1997-2003 - MK 4, Golf IV, Golf 4)
Come rimuovere e sostituire l'alternatore della Volkswagen Golf 1.6 16V
Questi brevi e semplici passaggi ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione dell'alternatore della Volkswagen Golf 1.6 16V. Per prim leggi tutto →
Volkswagen Golf (1997-2003 - MK 4, Golf IV, Golf 4)
Istruzioni sostituzione alternatore
Per poter accedere all'alternatore ? necessario dapprima rimuovere il corpo fafallato che si trova nella parte anteriore sinistra del motore (guardan leggi tutto →
Volkswagen Golf (1997-2003 - MK 4, Golf IV, Golf 4)
Guida alla sostituzione dell'alternatore della Volkswagen Golf 1.9 TDI
I seguenti passaggi ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione dell'alternatore della Volkswagen Golf 1.9 TDI. Come prima cosa apr leggi tutto →