Qualche curiosità sui marchi automobilistici: cominciamo con il marchio Abarth, che è un marchio storico ed esiste da molti anni. Abarth è il cognome del fondatore del marchio, Carlo Abarth che scelse anche il simbolo dello scorpione a causa del suo segno zodiacale. Il giallo ed il rosso sono i colori dell'alto Adige e della città di Merano, sua regione e città di nascita. Alfa Romeo: lo scudo con la croce rossa su fondo bianco, simbolo del comune di Milano, ed il biscione, simbolo della famiglia Sforza, signori di Milano. Vediamo BMW che è un acronimo, significa Bayerische Motoren Werchen: produceva motori per aereoplani, e solo dopo ha iniziato a produrre auto. Il logo non è altro che un'elica, infatti, ed i suoi colori sono quelli della Baviera. Citroen: nata come fabbrica produttrice di ingranaggi, fondata nel 1919 da Andrè Citroen, i due simboli sono ingranaggi bielicoidali stilizzati. Lamborghini: Ferruccio Lamborghini era del Toro, ecco il motivo del toro sullo stemma. Questa azienda produceva trattori, poi, dopo un litigio con Enzo Ferrari, decise di produrre anche Supercar, che hanno tutte nomi di tori.