menu ScegliAuto menu
Tutorial Smart Smart
Sostituzione dell'attuatore della frizione sulla Smart
Modelli degli anni:
2007-2015 - vedi altri
Sigla: 451
condividi

Video tutorial
Vediamo in questa descrizione come procedere allo smontaggio dell'attuatore del cambio su questa autovettura, proviamo a riassumere le operazioni da effettuare in questa descrizione aiutandoci anche con il video. L'attuatore si trova sotto la vettura nella parte posteriore, per cui è necessario sollevare l'auto e procedere a scollegare i connettori elettrici. Procedere poi a svitare i dadi con una pistola pneumatica che fissano la attuatore al telaio. Infine sarà possibile sfilare l'attuatore e procedere alla sostituzione con il nuovo e quindi a rimontare i bulloni di fissaggio e ricollegare i connettori elettrici.

Pubblicato il 25 January 2023 da ScegliAuto


Smart Smart (1998-2007 - 450)
Come funziona l'attuatore della frizione della Smart Fortwo?
In questa breve e semplice guida vedremo il funzionamento dell'attuatore della frizione della Smart Fortwo. L'attuatore della frizione di questa vett leggi tutto →
Smart Smart (1998-2007 - 450)
Sostituzione attuatore frizione Smart Fortwo e Roadster
Vediamo in questo video le istruzioni per poter smontare e sostituire l'attuatore della frizione su una Smart Fortwo e Roadster. Come prima cosa andi leggi tutto →
Smart Smart (2007-2015 - 451)
Come si sostituisce l'attuatore della frizione della Smart?
Per poter eseguire la sostituzione dell'attuatore della frizione sulla Smart bisogna andare a sollevare la macchina con un cric o un ponte, in modo c leggi tutto →

Domande frequenti