menu ScegliAuto menu
Tutorial Hyundai I20
L'importanza di pulire i residui carbonosi dal tamburo posteriore di una Hyundai I20
Modelli degli anni:
2014-2021 - vedi altri
Sigla: MK 2, GB, IB
condividi

Video tutorial
Un controllo che viene normalmente trascurato, e non solo sulla Hyundai I20, è quello della pulizia periodica dei tamburi posteriori dai residui carboniosi. Questi, derivanti dall'usura delle pastiglie dei freni, possono accumularsi all'interno dei tamburi e causare diversi problemi, come la riduzione dell'efficacia frenante che può generare anche rumori fastidiosi e vibrazioni anomale; usura prematura dei tamburi e delle ganasce ed in casi estremi anche il bloccaggio dei freni. La pulizia dei tamburi è un'operazione relativamente semplice che può essere eseguita in autonomia: dovremo rimuovere la ruota posteriore ed il tamburo, poi con una spazzola metallica ed un detergente specifico, rimuoveremo la polvere ed i residui all'interno del tamburo e delle ganasce, verificando anche che non ci diano segni di usura eccessiva o danni: poi possiamo rimontare ruota e tamburo. Questa pulizia periodica va fatta ogni 20/30.000 km circa: dipende dalle condizioni stradali e dal tipo di guida.

Pubblicato il 24 March 2025 da ScegliAuto


Hyundai I20 (2008-2014 - MK 1, PB)
Come sostituire la lampadina posteriore del freno della Hyundai I20
Il video tutorial di oggi ci mostrer? come smontare e sostituire le lampadine del faro posteriore, in particolare quella del freno, della Hyundai I20 leggi tutto →
Hyundai I20 (2014-2021 - MK 2, GB, IB)
Come sostituire la batteria della chiave Hundai I20
La batteria della chiave Hyundai I20 ? scarica? Vogliamo sostituirla? Vediamo come si smonta da dentro la chiave. Prendiamo la chiave telecomando e s leggi tutto →
Hyundai I20 (2014-2021 - MK 2, GB, IB)
Come sostituire il filtro dell'aria abitacolo della Hyundai I20
Come si cambia il filtro dell'aria abitacolo di una Hyundai I20? Lo vediamo in questo video: si trova dietro il cassetto portaoggetti, e la prima cos leggi tutto →