menu ScegliAuto menu
Accensione della spia TPMS durante un temporale
condividi

Video tutorial - In questo video veniamo a conoscenza di alcune particolarità che si verificano sui nostri pneumatici durante i temporali estivi: sappiamo che una gomma con battistrada estivo, abbastanza vicina al limite legale, che durante la stagione asciutta "attacca" facilmente l'asfalto, ha delle grosse difficoltà durante un forte acquazzone, dove si possono facilmente formare grosse pozze d'acqua in cui si registra il fenomeno detto dell'"acquaplaning", quando la gomma non riesce ad aderire al fondo, perchè letteralmente galleggia sull'acqua. Questo fenomeno è molto pericoloso perchè la vettura, perdendo aderenza non risponde più, va in sottosterzo, Un altro effetto è che durante questi temporali estivi, la temperatura dell'asfalto scende bruscamente, anche di oltre 20 gradi, per cui i sensori del TPMS potrebbero segnalare l'allarme foratura. Quindi, se state guidando in estate sotto un forte temporale, e la vettura vi segnala un abbassamento della pressione o la foratura del pneumatico, potete essere abbastanza tranquilli che in realtà è solo il repentino abbassamento della temperatura asfalto/pneumatico, ad essere segnalato.

Pubblicato il 20 February 2024 da ScegliAuto

Vari Altri Vari ( - )
Come sostituire la valvola TPMS e resettare la spia del quadro degli strumenti
In questo video vi mostreremo come sostituire la valvola TPMS e resettare la spia del quadro degli strumenti. Inserite il dispositivo di diagnostica leggi tutto →
Vari Altri Vari ( - )
Come resettare la spia dei pneumatici con il sistema TPMS
Girare la chiave in posizione On senza avviare il motore. Premere il pulsante di ripristino TPMS e tenerlo premuto fino a quando la spia lampeggia tr leggi tutto →
Vari Altri Vari ( - )
Cosa indica l'accensione della spia motore ?
La spia avaria motore viene denominata spia 1000, poich? la sua accensione non si riferisce a un problema specifico del motore in quanto componente m leggi tutto →

Domande frequenti